Il primo anno prevede tre moduli metodologici comuni (I semestre) e tre moduli caratterizzanti (II semestre) per ciascun ambito scientifico del dottorato:
Il programma didattico intende consentire ai dottorandi di completare e approfondire la formazione in almeno due ambiti, avviandoli alla ricerca autonoma che caratterizza i due anni successivi. Alla fine del primo anno le/i dottorande/i presentano una relazione per ogni corso seguito, valutata dal docente tutor e discussa con l'intero collegio docenti. Un giudizio positivo è condizione necessaria per l'ammissione al secondo anno.
1. NARRAZIONI, TRADUZIONI, PRODUZIONI CULTURALI
Referenti: prof.ssa Elena Agazzi
Titolo: Metodologia e critica: il futuro visto dal passato
Le lezioni del I semestre hanno l'obiettivo di fornire le basi generali della critica che riteniamo fondamentali per la formazione dei dottorandi, ponendo l'attenzione sulle riletture e le ri-significazioni di teorie e paradigmi del passato che sono stati reinterpretati alla luce degli sviluppi presenti e, soprattutto, delle prospettive future. Nel II semestre, le lezioni dottorali verteranno sugli approfondimenti tematici legati all'ambito delle "Traduzioni e transcodificazioni critiche e culturali”.
Il primo modulo si articola in incontri con riferimenti a percorsi della critica anglo-sassone, francese, spagnola, tedesca, russa, spiegando ad esempio cosa vuol dire reinterpretare il materialismo storico e la postmodernità alla luce del pensiero presente e cosa si intenda per "futuro anteriore". I percorsi di questo modulo, che coinvolgono le più recenti teorie e metodologie della critica letteraria e degli studi culturali, ma anche l'analisi critica del discorso e la stilistica, offrono l’opportunità di osservare come saperi diversi alimentino un discorso complesso e rilevante in ambito umanistico. Sollecitano, perciò, istanze interpretative di ampia portata e letture che hanno permesso di riconsiderare testi, processi e prodotti alla luce di categorie innovative.
Dall'a.a. 2018/2019 all'a.a. 2022/2023, il modulo dottorale ha incrociato le finalità previste dal progetto di eccellenza del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, che ha il proprio punto di forza nella traduzione – intesa come letteraria, transmediale e culturale – e nelle digital humanities. La proposta didattica recepisce le tematiche del progetto di eccellenza, con focalizzazioni sulle dinamiche della traduzione e della digitalizzazione. Ogni anno il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere mette a disposizione una borsa di studio dedicata, che si aggiunge a quelle previste dal bando.
2. TEORIE E ANALISI DEI PROCESSI ARTISTICO-LETTERARI
Referente: prof.ssa Franca Franchi
Titolo: Verbale/Visivo. Come leggere i documenti
La proposta pone in parallelo e in sinergia l'intero ciclo degli incontri dottorali dell'Ambito 2 nello svolgersi dell’anno accademico 2023/2024. «Verbale/Visivo. Come leggere i documenti» si articola pertanto sul dialogo e l'intreccio dei moduli del primo e del secondo semestre, gli uni funzionali agli altri.
Gli incontri del I semestre sono dedicati allo studio del rapporto tra la sfera verbale e quella visiva con l'obiettivo di fornire un’introduzione teorica e metodologica delle discipline caratterizzanti l'Ambito artistico-letterario. Gli incontri del II semestre si concentrano sull'analisi dei documenti verbo-visivi (anche case studies) e delle relative fonti e, sempre, secondo una prospettiva interdisciplinare.
Tutti gli incontri prevedono la partecipazione attiva da parte dei dottorandi sia attraverso la lettura critica del materiale bibliografico proposto sia durante lo svolgimento dei corsi. Alla fine di entrambi i moduli i dottorandi sono invitati a redigere, secondo un lavoro d'équipe, una relazione circa i risultati degli incontri, ciò che fungerà da base per un dialogo aperto alla fine del secondo semestre.
3. CULTURE E SAPERI: STORIE, FILOSOFIE E SCIENZE
Referente: prof. Giovanni Scirocco
Titolo: Metodologie digitali e approcci partecipativi per la ricerca/Introduzione alle discipline storiche, filosofiche e scientifiche
La proposta didattica si inserisce nel progetto di formazione del corso di dottorato per garantire forti intrecci fra discipline e culture, nella prospettiva di nuove alleanze tra saperi anche relativi a contesti internazionali. Essa si articola in due moduli da 20 ore ciascuno: 1. modulo metodologico (novembre 2023-marzo 2024); modulo caratterizzante (aprile-ottobre 2024).
1. Modulo metodologico - Si tratta di un’attività didattica a carattere teorico-metodologico trasversale alle aree del dottorato in Studi umanistici transculturali avente l’obiettivo di fornire a tutti i dottorandi iscritti al primo anno le conoscenze metodologiche relative alle metodologie per la ricerca in ambito umanistico, con un’attenzione particolare al digitale e alla dimensione collaborativa e partecipativa. Si prevede la partecipazione attiva dei dottorandi nella lettura critica della bibliografia di base relativa alle tematiche affrontate, nell’approfondimento dei concetti teorici e delle metodologie proposte mediante l’analisi di studi di caso.
2. Modulo caratterizzante Il programma prevede un'introduzione alle discipline storiche, filosofiche e scientifiche caratterizzanti questo ambito, con l'obiettivo di fornire gli strumenti teorico-metodologici per la successiva ricerca autonoma. Si prevede la partecipazione attiva nella lettura critica della bibliografia di base relativa alle tematiche affrontate e nell'approfondimento dei concetti teorici e delle metodologie proposte.